Partecipa al webinar sull'inquinamento da microplastiche
Partecipa al webinar
"Inquinamento da microplastiche in ambienti naturali e industriali:
Gli studi presso il Laboratorio Analisi Multimodale del Politecnico di Torino"
La corretta quantificazione e l’identificazione dell’inquinamento da microplastiche rappresenta un importante punto di partenza ai fini della valutazione del processo di rimozione di questo tipo di inquinante.
Al momento non ci sono procedure standardizzate per la caratterizzazione delle microplastiche in diverse matrici ambientali e la condivisione dei risultati di diverse ricerche è fondamentale.
A tale scopo Shimadzu Italia e il gruppo di ricerca operante nel Laboratorio Analisi multimodale del DIATI, Politecnico di Torino, esporranno durante il webinar, le metodologie adottate nella preparazione del campione e nell’identificazione delle microplastiche in esso contenute per diversi ambiti di ricerca.
Verranno trattati in particolari casi, studi applicati a sedimenti marini, acque carsiche e sedimenti di grotta e industria tessile, fornendo indicazioni pratiche sulla scelta del supporto di analisi in relazione alla tecnica di indagine allo FTIR.
RELATORI E AGENDA
Shimadzu Italia:
- "Panoramica su spettroscopia IR per l’analisi delle microplastiche" - Dott. D.Pasina
Politecnico di Torino, Laboratorio Analisi multimodale del DIATI:
- "Inquadramento generale della tematica e presentazione del gruppo" - Prof.ssa R. Bellopede
"MPS nei sedimenti marini" - Prof. R. Bellopede
"MPs nelle acque carsiche e sedimenti di grotta" - Dott.ssa V. Balestra
"MPS dall'industria tessile" - Ing. S. Akyildizs
"La scelta del supporto in relazione alla tecnica di indagine allo FTIR" - Ing. M. Giardino
Venerdì 31 marzo 2023 - h 10:00