Giornate mondiali
Celebriamo insieme queste importanti ricorrenze internazionali, fondamentali per aumentare la consapevolezza sull'importanza di temi come la salute, l’ambiente e i diritti umani.
Scopri le nostre applicazioni e le strumentazioni dedicate a queste specifiche tematiche!

5 gennaio - Giornata Mondiale del Suolo
I suoli vengono sempre più degradati e quando ciò avviene viene compromessa la nostra capacità di produrre cibo e mantenere ecosistemi funzionanti. Un esempio? La maggior parte delle sostanze inquinanti proviene da attività umane, come pratiche agricole insostenibili, attività industriali, miniere, rifiuti urbani non trattati.
Con l’evolversi della tecnologia, gli scienziati sono in grado di identificare inquinanti precedentemente non rilevati e monitorare sempre di più le pratiche non rispettose dell’ambiente.
Scopri la sezione del nostro sito, totalmente dedicata all’analisi del suolo! >>
26 gennaio - Giornata Internazionale dell’Energia Pulita
Lo scopo della giornata è quello di sensibilizzare sul cambiamento climatico e di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo nr. 7 dell’agenda dell’ONU 2030, che prevede l’accesso internazionale a energie economiche e sostenibili.
L’adozione di energie pulite è fondamentale per poter permettere non solo la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni, ma anche uno sviluppo socio-economico costante e regolare.
Shimadzu ha a cuore i valori di questa Giornata e per questo ti diamo dei consigli per contribuire alla riduzione del consumo energetico >>
4 febbraio - Giornata Mondiale contro il Cancro
La Giornata Mondiale contro il Cancro è stata istituita dalla UICC (Union for International Cancer Control) ed è sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questa ricorrenza viene promossa con lo scopo di sensibilizzare sul tema, di sostenerne la ricerca e soprattutto di sottolineare l’importanza della prevenzione.
In occasione di questa giornata, Shimadzu rinnova l’impegno continuo nella cura del cancro non solo tramite il supporto alla ricerca, ma anche attraverso tecnologie che favoriscono trattamenti efficaci sui pazienti e diagnosi precoci e accurate della malattia.
11 febbraio - Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza
Questa giornata è stata istituita il 22 dicembre 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con lo scopo di dare voce e rilevanza a tutte le figure femminili che danno il proprio contributo alle discipline STEM, ossia Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. A favore della parità di genere e dell’emancipazione femminile, l’ONU ha istituito l’obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 dell’Agenda 2030, che prevede il raggiungimento dell’eguaglianza di genere in ogni ambito, in quanto necessaria per lo sviluppo economico-sociale globale.
Shimadzu condivide l’impegno di dare voce e visibilità alle tante figure femminili che operano nel campo della Chimica e sottolinea l’esigenza di una “reale” pari opportunità nella comunità scientifica.

28 febbraio - Anniversario della Scoperta della struttura del DNA
28 febbraio 1953: el laboratorio di Cavendish dell’Università di Cambridge, il fisico britannico Francis Crick e il biologo americano James Watson annunciarono la scoperta della molecola più importante per la vita, il DNA.
L’identificazione avvenne grazie allo studio di immagini di cristallografia a raggi X. Crick e Watson intuirono che si trattava di una doppia elica avvolta in senso orario, costituita da zuccheri, fosfati e le basi adenina, timina, citosina e guanina.
Questo evento ha rappresentato un traguardo importante per il mondo della biologia e soprattutto per quello della medicina, dando la possibilità di conoscere e studiare le malattie genetiche e aprendo nuove sfide.
Anche Shimadzu da sempre si interessa e contribuisce alla ricerca nell’ambito genetico, grazie a tecnologie e strumentazioni innovative!

8 marzo - Giornata Internazionale della Donna
L’8 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Donna!
Per l’occasione, Shimadzu Italia vuole rivolgere un augurio speciale a tutte le donne che ogni giorno contribuiscono a far crescere la nostra azienda, il settore tecnologico e scientifico e, in generale, a migliorare il mondo!

21 marzo - Giornata Nazionale del Profumo
Il 21 marzo in Italia si celebra la Giornata Nazionale del Profumo! Quale migliore occasione per un approfondimento sull’utilizzo di oli naturali, essenze e fragranze. Una disciplina antichissima, che richiede una vasta conoscenza della chimica organica.
La tecnologia GC-MS è comunemente utilizzata per le analisi di aromi e profumi, e una libreria di spettri GC-MS è la soluzione necessaria per riconoscere questi composti. Tuttavia, le somiglianze tra gli spettri di massa di alcune sostanze profumate non sempre rendono immediata l'identificazione. La Libreria FFNSC 4 è uno dei migliori tool per l’analisi di aromi e fragranze, contenendo non solo gli spettri GC/MS ma anche gli indici di ritenzione di 4030 oli essenziali e fragranze!
Scopri di più >>

22 marzo - Giornata Mondiale dell'Acqua
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, questa Giornata è un'occasione per riflettere sul valore e sull'importanza dell'acqua e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche. L'inquinamento idrico è riconosciuto come uno dei principali problemi ambientali: ha conseguenze sull'ambiente a livello globale, può causare danni alla salute e modificare gli ecosistemi.
L’acqua è è una risorsa importante, ma non inesauribile. Ecco perché è importante rispettarne l'uso e non sprecarla: è un bene prezioso, ed è nelle nostre mani!
Scopri come Shimadzu porta avanti il proprio impegno a favore della sicurezza idrica in campo alimentare e ambientale >>

22 aprile - Giornata Mondiale della Terra
Nata nel 1970, con l’obiettivo di educare e informare sulle risorse naturali della Terra, sull’ambiente e sulla loro salvaguardia.
Lo slogan del 2025 è “Il nostro Potere, il nostro Pianeta” e sottolinea la necessità di un’azione collettiva per aumentare la produzione di energie rinnovabili entro il 2030.
Shimadzu Italia è da sempre vicino alle tematiche legate alla Giornata della Terra e si impegna nel progettare strumenti che rispettano l’ambiente, riducendo il consumo di energia, lo spreco di materiali e le emissioni di CO₂.
Scopri tutte le nostre soluzioni per le analisi ambientali >> e tutte le nostre iniziative di Corporate Sustainability >>

20 maggio - Giornata Mondiale delle Api
Le api fungono da “bioindicatori” dello stato di salute dell'ambiente: sono come delle sentinelle che, se ben monitorate, consentono di raccogliere una serie di dati importanti per sviluppare azioni di rigenerazione della biodiversità. Il loro benestare influenza svariati campi, come ad esempio la sicurezza alimentare, il funzionamento degli ecosistemi, la conservazione degli habitat, l’agricoltura e le colture di tutto il mondo. Shimadzu si impegna nella tutela di questa preziosa specie animale aderendo al progetto “beeswe.love”: con lo sviluppo di uno spazio verde di oltre 100 metri quadri, le colonie di api possono muoversi liberamente, una sorta di “pascolo protetto” per questi piccoli insetti.
Scopri l’iniziativa beeswe.love, e tutti gli altri progetti sociali e ambientali di Shimadzu! >>

1 giugno - Giornata Mondiale del Latte
Il latte è il primo alimento di cui ci nutriamo, buono da bere, ottimo come fonte di nutrimento e che ci accompagna sin dalla nascita. Istituita dalla FAO nel 2001, la Giornata Mondiale del Latte è un’occasione per sensibilizzare sulla ricchezza nutrizionale e salutistica di questa importante bevanda e dei suoi derivati.
La strumentazione analitica è un valido supporto per valutare se il latte e i latticini che consumiamo tutti i giorni sono sani e di qualità. E’ importante, ad esempio, monitorarne la presenza di farmaci veterinari residui.
Scopri i method package di Shimadzu per il monitoraggio del latte >>

7 giugno - Giornata Mondiale sulla Sicurezza Alimentare
Proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, questa Giornata rappresenta un’occasione di riflessione sull'importanza di alimenti sicuri per la salute dei consumatori al fine di ridurre le malattie trasmesse con gli alimenti.
Nell'industria alimentare e delle bevande, la strumentazione analitica è essenziale per garantire un'elevata qualità del prodotto durante le diverse fasi del processo di produzione, come il controllo qualità delle materie prime e il loro trattamento durante e dopo la produzione.
Visita la pagina dedicata alla sicurezza e all'analisi degli alimenti: troverai tante applicazioni, soluzioni e la guida “Solutions for Food Safety”. >>

7 luglio - Giornata Mondiale del Cioccolato
Il 7 luglio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Cioccolato, e mai come in questo giorno gli amanti di questo dolce squisito festeggiano!
Per celebrare la giornata più “dolce” dell’anno, Shimadzu ti propone questa interessante applicazione per l’analisi dei composti aromatici nel cioccolato mediante SPME Arrow-GC-MS.
Scarica l'applicazione >>
21 settembre - Zero Emission Day
Oggi è lo Zero Emission Day, una giornata nata per sensibilizzare il mondo sui danni causati dalle emissioni di carbonio.
Sapevi che il surriscaldamento globale potrebbe portare il Pianeta ad una temperatura più calda di +4°C?
Da anni Shimadzu è impegnata nella riduzione delle emissioni di CO2 delle proprie attività commerciali. Ci impegniamo attivamente per salvaguardare l'energia e utilizziamo fonti rinnovabili con l'intento di ridurre i rischi ambientali.
Tutti i nostri strumenti sono progettati per essere rispettosi dell'ambiente, anche grazie alla loro efficienza energetica. Inoltre sempre più sono certificati Eco-Products Plus, perché rispettano parametri stringenti.
Scopri di più >>

1 ottobre - Giornata Mondiale del Caffè
Per iniziare la giornata con la giusta carica, per prendersi una pausa dagli impegni lavorativi, per chiacchierare insieme agli amici: un buon caffè è sempre una “buona idea”!
Lungo, ristretto, americano, macchiato… ce n’è per tutti i gusti, e Shimadzu ha le applicazioni giuste per monitore la qualità di questa bevanda universale.
Scarica l’applicazione per l’analisi dei metalli pesanti presenti nel caffè mediante ICPMS-2030 >>
16 ottobre - Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Istituita dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) nel 1979, questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle sfide più urgenti del nostro tempo: garantire un accesso equo e sostenibile al cibo per tutti.
"Cibo" vuol dire diversità, nutrizione, disponibilità e sicurezza. Nei nostri campi, nei nostri mercati e sulla nostra tavola dovrebbe essere disponibile una maggiore varietà di alimenti nutrienti, affinché tutti possano trarne beneficio.
L’impegno e l’attenzione di Shimadzu è da sempre quello di monitorare la qualità degli alimenti e promuovere una corretta alimentazione per uno stile di vita salutare.

13 novembre - Giornata Mondiale della Gentilezza
Che cos’è la gentilezza? Sinonimo di garbo e cortesia, è un comportamento rispettoso, riconoscente e benevolo, caratterizzato da atti di generosità, considerazione, assistenza o preoccupazione per gli altri.
Così importante da istituirne una Giornata dedicata, che si celebra oggi in tutto il mondo: la “Giornata mondiale della Gentilezza” serve a ricordarsi e ad evidenziare le buone azioni compiute nella comunità, concentrandosi sul potere positivo e sul filo comune che ci lega.
Be kind!