Gli eventi in Italia

rdpa 2023

Recent developments in Pharmaceutical Analysis

Il congresso “Recent developments in Pharmaceutical Analysis” è un importante appuntamento per tutti gli scienziati internazionali e nazionali che si occupano di analisi in ambito farmaceutico in tutti i loro settori e aspetti: metodologie avanzate, strumentazione per la ricerca e la scoperta di nuovi farmaci e attenzione verso i prodotti naturali, alimentari e nutraceutici

Lo scopo dell’evento, organizzato dall'Università del Piemonte Orientale, è di fornire un significativo contributo alle analisi farmaceutiche in un contesto internazionale.

Novara, 3-6 settembre. Visita il sito per info e iscrizioni >>  

 

 

 

itp 2023

International Symposium on electro-and liquid phase separation techniques

Il congresso è incentrato sui recenti sviluppi teorici e applicativi di tecniche separative elettro-liquido cromatografiche tra cui l’elettroforesi capillare, l’elettrocromatografia mono- e bidimensionale, la cromatografia liquida ad alte prestazioni classica (HPLC e UHPLC) e miniaturizzata (micro-nano scale HPLC). L'evento avrà una multidisciplinarietà di temi che spazieranno dalle analisi ambientali, biomediche, alimentari e farmaceutiche, alle separazioni chirali, alla preparazione del campione e alle “novel instrumentations”.

San Felice Circeo, 13-16 settembre. Visita il sito della manifestazione >>

 

 

 

 

sci

XXX congresso della divisione di chimica analitica

I temi trattati dal Congresso riguardano recenti progressi scientifici nel settore della Chimica Analitica nella sua più ampia accezione. In particolare, saranno previsti contributi relativi allo sviluppo di teorie, materiali, metodologie e tecniche strumentali per la determinazione composizionale qualitativa e quantitativa di sistemi chimici, progettazione e sviluppo di (bio)sensori, tecniche separative avanzate, sistemi analitici integrati, tecniche e metodi di caratterizzazione, di speciazione e metrologici,anche per misure in campo e/o remote, per l'ambiente, gli alimenti e la diagnostica medica.

Vasto, 17-21 settembre. Visita il sito dell'evento >>

 

 

 

sipmet 2023

Young Scientists Meeting 2023

La Società Italiana di Patologia e Medicina Traslazionale – SIPMeT – nasce con l’obiettivo di promuovere il progresso delle conoscenze nel campo della Patologia; favorire i rapporti tra i cultori delle varie discipline in cui si articola la Patologia in Italia; coordinare l’insegnamento della Patologia nelle Università; stabilire relazioni con analoghe associazioni; attuare ogni azione necessaria a tutelare gli interessi della Patologia e dei suoi cultori.

Parma, 21-22 settembre. Visita il sito dell'evento >>

 

 

 

diffa

1st international symposium on Direct Injection Food Flavour Analytics

Lo scopo del congresso è riunire scienziati provenienti da istituti di ricerca, mondo accademico e industria per un proficuo scambio di idee ed esperienze su tutti gli aspetti dell'analisi dei composti volatili degli alimenti mediante spettrometria di massa a iniezione diretta (DIMS) e metodi simili.

San Michele all'Adige, 20-22 settembre. Visita il sito dell'evento >>

 

 

 

 

iseo 2023

53rd International Symposium on Essential Oils 

Questa serie di simposi è organizzata ogni anno in Europa dal 1969 (con l'eccezione dell'anno pandemico 2020) al fine di stimolare la cooperazione tra gli scienziati per il progresso della ricerca e dello sviluppo nella scienza degli oli essenziali e dei loro costituenti. Il Congresso mira a riunire tutti gli scienziati coinvolti nella ricerca sugli oli essenziali e sui prodotti naturali correlati e ad offrire opportunità uniche di networking e discussione.

Milazzo, 13-16 settembre. Visita il sito dell'evento >>