Scopri il calendario dei webinar in programma per il 2025

I nostri webinar sono tenuti in lingua italiana dagli Specialisti di Prodotto di Shimadzu Italia, per raccontarvi tutte le novità su nuove strumentazioni, software e applicazioni.                       

Scopri il calendario aggiornato e completo!

TITOLO E LINEA STRUMENTALE DATA TRAINER

GC/GCMS 

Analisi degli aromi in GC-MS(/MS): dallo sviluppo del metodo strumentale all’analisi statistica dei dati

11 luglio 2025 - H 10.00

Guarda il video >>

Filippo Manfredi Miliani e Sebastiano Gozzo,

Application Specialist GC-GCMS

GC/GCMS

Green Hydrogen Transition: l’approccio Shimadzu per l’analisi dell'Idrogeno in Gascromatografia per un futuro sostenibile

19 settembre 2025 - H 10.00

Guarda il video >>

Francesco Aimone, Product Specialist GC-GCMS

HPLC

Utilizzo della Cromatografia in Fase Supercritica nella caratterizzazione dei composti naturali

28 ottobre 2025 - H 10.00

Iscriviti >>

Stefano Scotti, Product Specialist HPLC

Giovanna Ferrentino, Professore Associato presso la Libera Università di Bolzano

Sara Bolchini, Assegnista di Ricerca presso la Libera Università di Bolzano

MALDI

Coming soon!

28 novembre 2025

Giovanna Roberta Meloni, Product Specialist Life Science&QTOF 

LCMS

Coming soon!

16 dicembre 2025

Domingo Pastran, Product Specialist LCMS

I webinar passati: guarda i contenuti!

 

Luglio

Analisi degli aromi in GC-MS(/MS): dallo sviluppo del metodo strumentale all’analisi statistica dei dati

cover 1

Nel webinar vengono approfondite le modalità di identificazione e caratterizzazione di oltre 500 composti aromatici grazie alle nostre librerie "Flavour and Fragrance Natural and Synthetic Compounds" e "Smart Aroma Database", ottenendo informazioni dettagliate come indici di ritenzione, spettri di massa e transizioni MRM. Ti mostreremo inoltre come utilizzare il software Emstat per rilevare rapidamente le differenze tra i campioni, con un'interfaccia intuitiva e accessibile.

11 luglio ore 10.00   |  Relatori: Dr. Sebastiano Gozzo e Dr. Filippo Manfredi Miliani , Application Specialist GC-GCMS 

>> Guarda il video completo 

 

 

Settembre

Green Hydrogen Transition: l’approccio Shimadzu per l’analisi dell'Idrogeno in Gascromatografia per un futuro sostenibile

gc-gcms hydrogen

L'impatto delle impurità nell'idrogeno sui processi industriali è un tema di grande rilevanza. Le normative stabiliscono standard di purezza molto elevati, rendendo l'analisi dell'idrogeno una sfida per la tecnologia disponibile sul mercato. Durante il webinar si esplora l'importanza della purezza dell'idrogeno nei processi della “Green Hydrogen Transition” e l'influenza significativa delle impurezze su tali processi. Vengono presentati inoltre alcuni esempi applicativi che dimostrano come le soluzioni gascromatografiche di Shimadzu siano fondamentali per garantire la qualità dell'idrogeno.

19 settembre ore 10.00   |  Relatore: Francesco Aimone, Product Specialist GC-GCMS

>> Guarda il video completo