Analisi degli oli

 

Applicazione in evidenza

 

Autenticazione dell’olio extravergine d’oliva                                                                       

                            

Adulterazione, sofisticazione e falsificazione sono frodi alimentari molto diffuse. Uno degli esempi più comuni è l’adulterazione dell’olio extravergine di oliva mediante aggiunta fraudolenta di oli vegetali meno pregiati e/o di sostanze estranee al fine di migliorarne le proprietà organolettiche. Oltre a provocare un danno economico, ciò genera un alto rischio per la salute del consumatore. Per questo motivo è diventato sempre più necessario sviluppare metodi semplici e rapidi che garantiscano un’elevata qualità e affidabilità dei dati.

Mediante i nostri spettrometri di massa da banco MALDI-TOF EasyCare e il nostro software eMSTAT Solution™ per l’analisi Multivariata e il machine learning, è possibile affrontare il problema dell'adulterazione dell’olio extravergine d’oliva mediante la rapida profilazione dei triacilgliceroli (TAGs) presenti.

Il metodo analitico proposto è facile e veloce, in quanto non prevede alcun processo estrattivo bensì una semplice diluzione dell'olio in solvente.

L'analisi MALDI può essere eseguita e automatizzata con i nostri sistemi da banco MALDI-EasyCare (8020 o 8030) senza l'uso di matrice che assiste la ionizzazione (LDI), depositando semplicemente il campione di olio diluito direttamente sul pozzetto del target. Segue poi l'analisi statistica multivariata PCA e machine learning con l'uso del software eMSTAT Solution™ di Shimadzu.

Scarica l'applicazione >>

 

 

Altre applicazioni