In the Spotlight
Chi siamo
Fondata nel 1875 e presente in più di 100 paesi, Shimadzu Corporation produce un’ampia gamma di strumenti analitici indispensabili per la ricerca, lo sviluppo e il controllo qualità in diversi settori di attività quali alimentare, ambientale, farmaceutico e cosmetico, clinico, chimico e petrolchimico, energetico e dei biocarburanti, mercato delle materie plastiche e gomme.
Per rispondere alle esigenze e ai bisogni del mercato, Shimadzu propone: cromatografia liquida (HPLC, LC, UHPLC) e gassosa (GC), spettrometria di massa (LCMS e GCMS singola e a triplo quadrupolo), LCMS-Q-TOF, una gamma completa di MALDI-TOF, Spettrometria UV-Vis e infrarossi (FTIR), analisi elementare (TOC, AAS, ICP, EDX).
Dati societari
Shimadzu Italia S.r.l. s.u. Società soggetta a direzione e coordinamento di Shimadzu Corporation ai sensi dell’art 2497-bis c.c
Via G.B. Cassinis, 7 20139 MILANO • Tel. 02/57409690 • Fax. 02/57409588 • e-mail: sim@shimadzu.it
Certified email: shimadzu@legalmail.it • Partita IVA/C.F./R.I. IT10191010155 • R.E.A. Milano n. 1350793 • Capitale Sociale Euro 2.000.000 i.v. • Registro RAEE IT08020000001319 • Registro pile e accumulatori: IT16110P00004262
SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING
SEGNALAZIONI E RECLAMI
Nuovi prodotti
News / Events
-
Ecomondo 2025
Rimini
-
1st MS-ABA 2025
Avellino
-
XXI Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici
Ancona
-
INORG 2025
Napoli
-
XXXI Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Analitica
Pisa
-
RAA 2025
Pisa
-
Shimadzu Italia: opportunità di carriera
Shimadzu, azienda leader nel settore della tecnologia scientifica con una storia di innovazione che risale al 1875, è lieta di annunciare il rinnovamento della sua pagina "Lavora con noi"
-
1° Interregional Congress of Central Italy in Biochemistry and Molecular Biology
L'Aquila
-
Shimadzu Italia presenta la nuova brochure “Soluzioni analitiche per il settore farmaceutico”
La nuova brochure “Soluzioni Shimadzu per il settore farmaceutico” offre una panoramica dettagliata delle tecnologie innovative sviluppate per ottimizzare le attività di R&D nell’industria farmaceutica.
-
II Congresso Nazionale della Rete delle Core Facility Italiane
Bologna